IL RICORDO DI GIORGIO GRAMOLINI

Sabato 19 aprile alle h. 17,30 presso la struttura polivalente di Oggebbio (VB), ricorderemo il poeta, aforista e novelliere Giorgio Gramolini, nativo del luogo, a poco più di un anno dalla scomparsa. Un sentito ringraziamento per il patrocinio al Comune di Oggebbio, alla locale Pro Loco e all’Associazione Italiana per l’Aforisma.  

Ricordo di Giorgio Gramolini aforista

Giorgio Gramolini (Oggebbio 1957 – Garbagnate 2024) è stato insegnante di inglese nelle scuole superiori, poeta, narratore e aforista. Ovviamente in questa sede ci occuperemo soltanto della sua produzione in quest’ultima veste, benché anche nelle altre – la poesia, la novellistica – si sia cimentato con risultati di assoluto rilievo e abbia conseguito riconoscimenti importanti. … Leggi tutto

Video omaggio dell’Aipla a Paolo Barbieri

Tra i numerosi servizi offerti dall’Aipla nel 2017, abbiamo deciso di dedicare a ognuno dei nostri soci un video specifico che contiene i suoi aforismi più significativi, scelti dal nostro Comitato di Lettura. Ci auguriamo che la libera diffusione dei filmati rappresenti un incentivo a conoscerci meglio tra aforisti e a divulgare più capillarmente il … Leggi tutto

Video omaggio dell’Aipla a Marcella Tarozzi

Questo sito inizia il 2017 con l’introduzione di una novità. Si tratta di un piccolo video-omaggio dell’AIPLA ai suoi soci e conterrà, di volta in volta, alcuni aforismi  di ciascun autore iscritto, scelti dal nostro Comitato di Lettura. Ci auguriamo che la libera diffusione dei filmati rappresenti un incentivo a conoscerci meglio tra aforisti e … Leggi tutto

Presentazione del video sull’aforisma “Il mondo in una frase”

L’Associazione Italiana per l’Aforisma presenta al pubblico della Grande Rete e della Televisione il cortometraggio sull’aforisma dal titolo “Il mondo in una frase”. E’ il primo video sul genere letterario della “forma breve” realizzato professionalmente nel nostro Paese. Raccoglie la partecipazione di protagonisti ed esperti del genere i quali, attraverso testi, letture e interviste girate … Leggi tutto

Aforisti italiani contemporanei – The new italian aphorists

L’Associazione Italiana per l’Aforisma annuncia   l’avvenuta pubblicazione della nuova Antologia bilingue “Aforisti italiani contemporanei” “The new italian aphorists“     L’antologia è disponibile sin da ora in versione cartacea su Amazon.com: consegna 5/7 giorni lavorativi   Sarà possibile acquistare il formato e-book a partire dal 15 dicembre su Thethepoetry.com Amazon.com   Il costo di entrambe le pubblicazioni è agevolato grazie al … Leggi tutto

La Settimana dell’Aforisma. Un primo consuntivo

Sabato 20 ottobre si è di fatto conclusa, a Torino, la prima settimana mai dedicata specificamente, sia in Italia, sia nel resto d’Europa, al genere letterario dell’aforisma. Ha segnato la conclusione dell’insieme d’incontri e di manifestazioni nel capoluogo piemontese, la cerimonia di premiazione del “Torino in Sintesi”, Premio Internazionale per l’Aforisma giunto, in questo 2012, … Leggi tutto

Settimana dell’aforisma a Torino dal 15 al 21 ottobre 2012

PROGRAMMA della “Associazione Italiana per l’Aforisma” – 15 /21 ottobre 2012  Il programma di attività a favore della valorizzazione e della diffusione del genere letterario dell’Aforisma, che l’Associazione rappresenta in Italia con il Patrocinio del MiBAC, della Regione Piemonte, della Provincia di Torino, della Città di Torino, consisterà nelle voci che seguono:  – Presenza nelle … Leggi tutto

Incontro sull’aforisma italiano e romeno

Il 26 marzo si è svolta la giornata sull’aforisma italiano e romeno organizzato dalla Accademia di Romania il 26 marzo. Per la parte italiana hanno partecipato la poetessa Maria Luisa Spaziani (Presidente onorario del Premio Torino in Sintesi) e la scrittrice e pittrice Silvana Baroni e Fabrizio Caramagna in rappresentanza della Associazione Italiana per l’Aforisma. … Leggi tutto