L’INCHIESTA: la pochezza dell’autore basta a dequalificare l’opera?

L’INCHIESTA  “LA PERSONA DISCUTIBILE VANIFICA IL VALORE DELLA SUA OPERA?” …..Le nostre conclusioni …..La vicenda inizia, in un modo che potremmo definire “pretestuoso”, quando sulla pagina Facebook del Premio “Torino in Sintesi” viene ricordato, a seguito di un articolo sul Corriere della Sera il 50° anniversario dalla scomparsa di Dino Segre, in arte Pitigrilli. …..Per ovvie … Leggi tutto

RINALDO CADDEO: con i suoi potenti aforismi, segna la perfetta giunzione tra classicità e attualità

“L’attesa della liberazione ci tiene alla catena” RINALDO CADDEO …..Rinaldo Caddeo poeta, critico e scrittore, è nato 1952 a Milano dove insegna in un istituto tecnico. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie,  una raccolta di racconti e numerosi saggi critici, recensioni, racconti, traduzioni su diverse riviste. Ha scritto anche un saggio per il volume Memoria e mimetismo nel … Leggi tutto

Gli aforismi di ANACLETO VERRECCHIA, costante e fervido interprete d’indipendenza intellettuale

«Il mondo è un condominio tra la malvagità e la pazzia: l’una regna e l’altra comanda.» ANACLETO VERRECCHIA   …..Ciociaro di nascita (Vallerotonda) ma torinese d’adozione, Anacleto Verrecchia (1936-2012) fu certamente tra i personaggi più estrosi e irregolari della cultura italiana. …..Filosofo, scrittore, giornalista (premio Guidarello per il giornalismo d’autore nel 1995), germanista di vaglia, … Leggi tutto

PAOLO BIANCHI, RINALDO CADDEO, MARCO ERCOLANI, CARLO FERRARIO.

“The new italian aphorists” Arrivati negli U.S.A. altri quattro tra i nostri autori  Paolo Bianchi Nessuno ha tanto da insegnarmi quanto il mio avversario, ma nessuno come lui ha così poca intenzione di farlo. In certi giorni viene voglia di tornare indietro: non all’innocenza dei bambini: alla loro ancestrale cattiveria. Gesù sarebbe troppo giovane per … Leggi tutto

Gli aforismi di FULVIO FIORI, ARTURO MONTIERI e MAURO PARRINI sbarcano negli U.S.A.

TRE DEI NOSTRI AFORISTI ARRIVATI NEGLI U.S.A. Ve ne sono altri ancora, approdati negli Stati Uniti attraverso un’antologia promossa dall’AIPLA e pubblicata internazionalmente nel 2013. Sono i vincitori e i menzionati delle tre prime edizioni del Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi”. E ve ne proporremo altri ancora. @@@ Gli aforismi di FULVIO FIORI … Leggi tutto

VITTORIO SOZZI, aforista per diletto: fece un gioco poetico dei numeri e delle lettere

VITTORIO SOZZI      Laureato in Scienze Matematiche, Direttore in società nazionali ed estere di primaria importanza nel settore informatico, Vittorio Sozzi ha pubblicato in convegni tecnici e in congressi internazionali di medioevalistica. Oltre al libro “MBS, Il Management del Buon Senso”, (1996 – Sperling & Kupfer) ha dato alla stampa racconti per periodici e … Leggi tutto

MAURA DEL SERRA: anche nell’aforisma, un’eccellenza della letteratura a tutto tondo

MAURA DEL SERRA Maura Del Serra (Pistoia, 1948) è poetessa di fama internazionale, drammaturga e traduttrice italiana, oltre che critico letterario, già comparatista all’Università di Firenze. Per la sua attività ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali, fra i quali: il premio “Montale” per la poesia, il premio “Flaiano” per il teatro e il premio … Leggi tutto

JULIEN DE VALCKENAERE: l’aforista fiammingo che ha superato ogni confine

JULIEN DE VALCKENAERE (1898-1958)  Considerato dagli specialisti il maggiore aforista fiammingo, fu ispettore scolastico e diede alla stampa due raccolte: “Levenskunst” nel ’49 e “Zonneburg” nel ’54. A cura della vedova, nel 1960 uscì “Gij, ik end de anderen” (Io, tu e gli altri) edito ad Anversa presso De Pen. Per la prima volta reso … Leggi tutto