EDOARDO BONCINELLI: lo scienziato scopritore degli omeogene, ha in sé il gene dell’aforisma.

“ARCIMBALDO” GLI AFORISMI DI EDOARDO BONCINELLI …..«La densità di pensiero e la brillantezza di stile degli aforismi di Edoardo Boncinelli (con le continue trovate, i funambolici giochi di parole, gli spiazzamenti e i soprassalti, le sorprese mai tradite) sono la punta di diamante di uno scavo concettuale ed espressivo in cui si affonda a piene … Leggi tutto

MINO MACCARI: gli aforismi arguti del famoso artista che amò il pennello quanto la penna

  Mino Maccari (Siena, 1898 – Roma, 1989) è stato uno scrittore, pittore, incisore e giornalista italiano, vincitore del Premio Feltrinelli per la Pittura nel 1963 e primo vincitore del Premio Satira Forte dei Marmi nel 1973. @@@ I PIU’ NOTI AFORISMI DI MINO MACCARI Estrapolazioni aforistiche da: “L’Italiano” (Il farnetico) – “Gli avvertimenti” – “Antipatico” “Il Selvaggio” (Spuntature – Mattatoio – … Leggi tutto

L’AFORISMA RACCONTA IL LAVORO attraverso la voce dei grandi pensatori di ieri e di oggi

  L’AFORISMA E IL TEMA DEL LAVORO; UN RAPPORTO INDISSOLUBILE, ANTICO E MODERNISSIMO Da un approfondito studio di Amedeo Ansaldi ……..Il lavoro è una delle nostre attività prevalenti, assorbendo di regola più di metà delle ore di veglia, ed è uno degli aspetti principali della vicenda umana. È naturale che da sempre si siano scritti … Leggi tutto

PAOLO BIANCHI, RINALDO CADDEO, MARCO ERCOLANI, CARLO FERRARIO.

“The new italian aphorists” Arrivati negli U.S.A. altri quattro tra i nostri autori  Paolo Bianchi Nessuno ha tanto da insegnarmi quanto il mio avversario, ma nessuno come lui ha così poca intenzione di farlo. In certi giorni viene voglia di tornare indietro: non all’innocenza dei bambini: alla loro ancestrale cattiveria. Gesù sarebbe troppo giovane per … Leggi tutto

Gli aforismi di FULVIO FIORI, ARTURO MONTIERI e MAURO PARRINI sbarcano negli U.S.A.

TRE DEI NOSTRI AFORISTI ARRIVATI NEGLI U.S.A. Ve ne sono altri ancora, approdati negli Stati Uniti attraverso un’antologia promossa dall’AIPLA e pubblicata internazionalmente nel 2013. Sono i vincitori e i menzionati delle tre prime edizioni del Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi”. E ve ne proporremo altri ancora. @@@ Gli aforismi di FULVIO FIORI … Leggi tutto

VITTORIO SOZZI, aforista per diletto: fece un gioco poetico dei numeri e delle lettere

VITTORIO SOZZI      Laureato in Scienze Matematiche, Direttore in società nazionali ed estere di primaria importanza nel settore informatico, Vittorio Sozzi ha pubblicato in convegni tecnici e in congressi internazionali di medioevalistica. Oltre al libro “MBS, Il Management del Buon Senso”, (1996 – Sperling & Kupfer) ha dato alla stampa racconti per periodici e … Leggi tutto

MAURA DEL SERRA: anche nell’aforisma, un’eccellenza della letteratura a tutto tondo

MAURA DEL SERRA Maura Del Serra (Pistoia, 1948) è poetessa di fama internazionale, drammaturga e traduttrice italiana, oltre che critico letterario, già comparatista all’Università di Firenze. Per la sua attività ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali, fra i quali: il premio “Montale” per la poesia, il premio “Flaiano” per il teatro e il premio … Leggi tutto

GIAN PIERO BONA: quando l’aforisma vola alto, figlio del pensiero colto e raffinato

GIAN PIERO BONA (Carignano, 1926 – Moncalieri, 2020) Aforista prolifico, sofisticato e profondo, Gian Piero Bona fu poeta, narratore, drammaturgo: in questi ruoli ha dato alla stampa più di 36 opere vincendo numerosi e prestigiosi premi letterari. Ha tradotto dal francese autori come Rimbaud, Radiguet, Barbey d’Aurevilly, Feydeau ed ha firmato, inoltre, sceneggiature per il … Leggi tutto