MAURIZIO MANCO: l’aforista che sa cogliere al volo i più reconditi risvolti della vita di oggi

,,,,,MAURIZIO MANCO, nel 2016 vince il “Premio Internazionale per l’aforisma Torino in Sintesi ” nella sezione B) Inediti. …..Vi riproponiamo qui il pregevole “Esercizi di stiletto“, silloge vincitrice del nostro concorso.  Buona lettura! …..BIOGRAFIA …..Manco (Gallipoli, 1963) è laureato in Storia dell’Arte a Firenze, città dove vive e lavora, occupandosi di diritti civili, nella pubblica … Leggi tutto

RINALDO CADDEO: con i suoi potenti aforismi, segna la perfetta giunzione tra classicità e attualità

“L’attesa della liberazione ci tiene alla catena” RINALDO CADDEO …..Rinaldo Caddeo poeta, critico e scrittore, è nato 1952 a Milano dove insegna in un istituto tecnico. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie,  una raccolta di racconti e numerosi saggi critici, recensioni, racconti, traduzioni su diverse riviste. Ha scritto anche un saggio per il volume Memoria e mimetismo nel … Leggi tutto

Ecco che, con VALERIU BUTULESCU, la Romania ci regala un grandissimo aforista contemporaneo

“Non potete mandarmi in esilio. Il mio Paese è questo granello di polvere chiamato Terra” VALERIU BUTULESCU …..Lo scrittore VALERIU BUTULESCU, nato nel 1953 a Preajba Gorj, è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Ingegnere e dottore in scienze tecniche, ha esordito come scrittore nel 1985 con la raccolta di aforismi “Oaze de … Leggi tutto

Gli aforismi di ANACLETO VERRECCHIA, costante e fervido interprete d’indipendenza intellettuale

«Il mondo è un condominio tra la malvagità e la pazzia: l’una regna e l’altra comanda.» ANACLETO VERRECCHIA   …..Ciociaro di nascita (Vallerotonda) ma torinese d’adozione, Anacleto Verrecchia (1936-2012) fu certamente tra i personaggi più estrosi e irregolari della cultura italiana. …..Filosofo, scrittore, giornalista (premio Guidarello per il giornalismo d’autore nel 1995), germanista di vaglia, … Leggi tutto

EDOARDO BONCINELLI: lo scienziato scopritore degli omeogene, ha in sé il gene dell’aforisma.

“ARCIMBALDO” GLI AFORISMI DI EDOARDO BONCINELLI …..«La densità di pensiero e la brillantezza di stile degli aforismi di Edoardo Boncinelli (con le continue trovate, i funambolici giochi di parole, gli spiazzamenti e i soprassalti, le sorprese mai tradite) sono la punta di diamante di uno scavo concettuale ed espressivo in cui si affonda a piene … Leggi tutto

MINO MACCARI: gli aforismi arguti del famoso artista che amò il pennello quanto la penna

  Mino Maccari (Siena, 1898 – Roma, 1989) è stato uno scrittore, pittore, incisore e giornalista italiano, vincitore del Premio Feltrinelli per la Pittura nel 1963 e primo vincitore del Premio Satira Forte dei Marmi nel 1973. @@@ I PIU’ NOTI AFORISMI DI MINO MACCARI Estrapolazioni aforistiche da: “L’Italiano” (Il farnetico) – “Gli avvertimenti” – “Antipatico” “Il Selvaggio” (Spuntature – Mattatoio – … Leggi tutto

L’AFORISMA RACCONTA IL LAVORO attraverso la voce dei grandi pensatori di ieri e di oggi

  L’AFORISMA E IL TEMA DEL LAVORO; UN RAPPORTO INDISSOLUBILE, ANTICO E MODERNISSIMO Da un approfondito studio di Amedeo Ansaldi ……..Il lavoro è una delle nostre attività prevalenti, assorbendo di regola più di metà delle ore di veglia, ed è uno degli aspetti principali della vicenda umana. È naturale che da sempre si siano scritti … Leggi tutto