MAURIZIO MANCO: l’aforista che sa cogliere al volo i più reconditi risvolti della vita di oggi

,,,,,MAURIZIO MANCO, nel 2016 vince il “Premio Internazionale per l’aforisma Torino in Sintesi ” nella sezione B) Inediti. …..Vi riproponiamo qui il pregevole “Esercizi di stiletto“, silloge vincitrice del nostro concorso.  Buona lettura! …..BIOGRAFIA …..Manco (Gallipoli, 1963) è laureato in Storia dell’Arte a Firenze, città dove vive e lavora, occupandosi di diritti civili, nella pubblica … Leggi tutto

Ecco che, con VALERIU BUTULESCU, la Romania ci regala un grandissimo aforista contemporaneo

“Non potete mandarmi in esilio. Il mio Paese è questo granello di polvere chiamato Terra” VALERIU BUTULESCU …..Lo scrittore VALERIU BUTULESCU, nato nel 1953 a Preajba Gorj, è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Ingegnere e dottore in scienze tecniche, ha esordito come scrittore nel 1985 con la raccolta di aforismi “Oaze de … Leggi tutto

EDOARDO BONCINELLI: lo scienziato scopritore degli omeogene, ha in sé il gene dell’aforisma.

“ARCIMBALDO” GLI AFORISMI DI EDOARDO BONCINELLI …..«La densità di pensiero e la brillantezza di stile degli aforismi di Edoardo Boncinelli (con le continue trovate, i funambolici giochi di parole, gli spiazzamenti e i soprassalti, le sorprese mai tradite) sono la punta di diamante di uno scavo concettuale ed espressivo in cui si affonda a piene … Leggi tutto

MINO MACCARI: gli aforismi arguti del famoso artista che amò il pennello quanto la penna

  Mino Maccari (Siena, 1898 – Roma, 1989) è stato uno scrittore, pittore, incisore e giornalista italiano, vincitore del Premio Feltrinelli per la Pittura nel 1963 e primo vincitore del Premio Satira Forte dei Marmi nel 1973. @@@ I PIU’ NOTI AFORISMI DI MINO MACCARI Estrapolazioni aforistiche da: “L’Italiano” (Il farnetico) – “Gli avvertimenti” – “Antipatico” “Il Selvaggio” (Spuntature – Mattatoio – … Leggi tutto

GIAN PIERO BONA: quando l’aforisma vola alto, figlio del pensiero colto e raffinato

GIAN PIERO BONA (Carignano, 1926 – Moncalieri, 2020) Aforista prolifico, sofisticato e profondo, Gian Piero Bona fu poeta, narratore, drammaturgo: in questi ruoli ha dato alla stampa più di 36 opere vincendo numerosi e prestigiosi premi letterari. Ha tradotto dal francese autori come Rimbaud, Radiguet, Barbey d’Aurevilly, Feydeau ed ha firmato, inoltre, sceneggiature per il … Leggi tutto

STANISLAW J. LEC versus KARL KRAUS. Sorridere e riflettere con due maestri dell’aforisma del ‘900

STANISLAW J. LEC (Leopoli, 6 marzo 1909 – Varsavia, 7 maggio 1966) E’ stato uno scrittore, poeta e aforista polacco. L’opera di Lec Pensieri spettinati (pubblicata nel 1957 e di cui fu pubblicato due anni dopo un seguito, Altri pensieri spettinati nella edizione italiana) è sicuramente il suo lavoro più conosciuto.      AFORISMI Ho sognato la realtà. Che sollievo, svegliarsi! Sesamo apriti! Voglio uscire! Anche se a … Leggi tutto