PAOLO BARBIERI. Autore senza reticenze: un preciso “tiratore scelto” dell’aforisma.

…..Della silloge “Pentagoni regolari”, Sandro Montalto dice: “Un libro di aforismi come regolare scarica di mitra. Paolo Barbieri ci consegna una nutrita serie di riflessioni in forma aforistica il cui aspetto formale colpisce immediatamente: si tratta infatti di testi di lunghezza quasi identica, e quasi tutti contenuti entro le due righe. Un dato, questo, che … Leggi tutto

RODOLFO CERE’. L’aforisma “giovane”: talvolta criptico, ma sempre illuminante

Rodolfo Cerè è nato a Mendrisio nel 1979. Chef di professione, coltiva l’espressività creativa nel quotidiano, attraverso la ricerca poetica del linguaggio e il nutrimento delle parole. Nel 2019 esce la sua prima raccolta di aforismi dal titolo “Spiegate alle vele” edita anch’essa da LietoColle, che nel 2020 vince la menzione speciale al premio “Torino … Leggi tutto

STEFANO ELEFANTI: rappresenta la felice somma di studio e talento

…..Di Stefano Elefanti esce, presso Joker Edizioni, uno studio sull’aforisma poetico che è nato all’interno dell’Università di Bologna. Il libro si intitola “Origini e sviluppo dell’aforisma poetico nel Novecento italiano” ed è la tesi di laurea che Stefano Elefanti ha discusso nel luglio 2012 presso il Dipartimento di Italianistica di Bologna con relatore Gino Ruozzi. … Leggi tutto

MAURIZIO MANCO: l’aforista che sa cogliere al volo i più reconditi risvolti della vita di oggi

,,,,,MAURIZIO MANCO, nel 2016 vince il “Premio Internazionale per l’aforisma Torino in Sintesi ” nella sezione B) Inediti. …..Vi riproponiamo qui il pregevole “Esercizi di stiletto“, silloge vincitrice del nostro concorso.  Buona lettura! …..BIOGRAFIA …..Manco (Gallipoli, 1963) è laureato in Storia dell’Arte a Firenze, città dove vive e lavora, occupandosi di diritti civili, nella pubblica … Leggi tutto

Ecco che, con VALERIU BUTULESCU, la Romania ci regala un grandissimo aforista contemporaneo

“Non potete mandarmi in esilio. Il mio Paese è questo granello di polvere chiamato Terra” VALERIU BUTULESCU …..Lo scrittore VALERIU BUTULESCU, nato nel 1953 a Preajba Gorj, è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Ingegnere e dottore in scienze tecniche, ha esordito come scrittore nel 1985 con la raccolta di aforismi “Oaze de … Leggi tutto

EDOARDO BONCINELLI: lo scienziato scopritore degli omeogene, ha in sé il gene dell’aforisma.

“ARCIMBALDO” GLI AFORISMI DI EDOARDO BONCINELLI …..«La densità di pensiero e la brillantezza di stile degli aforismi di Edoardo Boncinelli (con le continue trovate, i funambolici giochi di parole, gli spiazzamenti e i soprassalti, le sorprese mai tradite) sono la punta di diamante di uno scavo concettuale ed espressivo in cui si affonda a piene … Leggi tutto

MINO MACCARI: gli aforismi arguti del famoso artista che amò il pennello quanto la penna

  Mino Maccari (Siena, 1898 – Roma, 1989) è stato uno scrittore, pittore, incisore e giornalista italiano, vincitore del Premio Feltrinelli per la Pittura nel 1963 e primo vincitore del Premio Satira Forte dei Marmi nel 1973. @@@ I PIU’ NOTI AFORISMI DI MINO MACCARI Estrapolazioni aforistiche da: “L’Italiano” (Il farnetico) – “Gli avvertimenti” – “Antipatico” “Il Selvaggio” (Spuntature – Mattatoio – … Leggi tutto

GIAN PIERO BONA: quando l’aforisma vola alto, figlio del pensiero colto e raffinato

GIAN PIERO BONA (Carignano, 1926 – Moncalieri, 2020) Aforista prolifico, sofisticato e profondo, Gian Piero Bona fu poeta, narratore, drammaturgo: in questi ruoli ha dato alla stampa più di 36 opere vincendo numerosi e prestigiosi premi letterari. Ha tradotto dal francese autori come Rimbaud, Radiguet, Barbey d’Aurevilly, Feydeau ed ha firmato, inoltre, sceneggiature per il … Leggi tutto