Premio Torino in Sintesi – Risultati IX edizione 2024

PREMIO INTERNAZIONALE PER L’AFORISMA “TORINO IN SINTESI” I sigg.ri giurati del Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi”, assieme alla Presidenza e al Comitato Organizzatore del concorso, annunciano i Vincitori e i Menzionati della 9° Edizione 2024. I sig.ri Vincitori e Menzionati sono: – SEZIONE A) VOLUMI EDITI Primo Premio: Paolo Montanari, Ingannare l’infinito Menzioni: … Leggi tutto

Ricordo di Giorgio Gramolini aforista

Giorgio Gramolini (Oggebbio 1957 – Garbagnate 2024) è stato insegnante di inglese nelle scuole superiori, poeta, narratore e aforista. Ovviamente in questa sede ci occuperemo soltanto della sua produzione in quest’ultima veste, benché anche nelle altre – la poesia, la novellistica – si sia cimentato con risultati di assoluto rilievo e abbia conseguito riconoscimenti importanti. … Leggi tutto

Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi”, Bando di concorso 2024

L’Associazione Italiana per l’Aforisma e l’Associazione Culturale “Il Mondo delle Idee” annunciano il PREMIO INTERNAZIONALE PER L’AFORISMA “Torino in Sintesi” IX Edizione 2024 Premiazione: sabato 19 ottobre 2024 Con il Patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione Piemonte – Provincia di Torino – Città di Torino Il Premio Internazionale “Torino in … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Mauro Pinato

Mi presento: Mauro Pinato, nasco e a Solesino (PD) il 25 maggio del 1961 nella stessa casa dove attualmente risiedo. Il mio lavoro è convincere, praticamente sono un agente di commercio. Ho frequentato senza diplomarmi l’istituto d’arte P.Selvatico di Padova dove ho imparato tenere in mano una matita, disegnare qualche e bozza scriverci sopra appunti … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Damiano Rumanò

Sono Damiano Rumanò, scrittore, aforista e poeta italiano nato a Roma nel 1992. L’attività letteraria inizia in giovane età, e si manifesta soprattutto tramite la forma della poesia e dell’aforisma, cui si aggiunge qualche articolo scritto su temi di attualità per associazioni e riviste. Questa natura letteraria mi porta, nel 2017, a partecipare al concorso … Leggi tutto

L’aforisma, splendido fiore di sintesi – Bando di concorso

IDEALE FESTIVAL URBINO dal 22 al 25 giugno 2023 La méta importa. LE VOYAGE INTÉRIEUR                                                               AIPLA ASSOCIAZIONE ITALIANA                                                                             PER L’AFORISMA – TORINO L’AFORISMA, splendido fiore di sintesi Premio di scrittura breve riservato agli studenti liceali dei Comuni di Fano, Pesaro e Urbino Prima edizione 2023 – … Leggi tutto

Le Greguerías

Nella letteraria “forma breve”, assieme all’aforisma, alle massime e alle sentenze, agli epigrammi, agli apoftegmi, ecc…, ecco che nei primi anni del ‘Novecento appare, o forse è meglio dire “esplode”, la greguería grazie all’inesauribile vena creativa, solo in apparenza infantile, di Ramón Gómez de la Serna Puig. Nato a Madrid nel 1888, è stato scrittore, … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Antonio Sodano

Note sull’autore Antonio Sodano nasce a Napoli il 6 febbraio 1977, dove attualmente vive. E’ stato impegnato in molte attività, ma nessuna lo ha soddisfatto fino in fondo. Un giorno gli viene una idea per un libro. Una passione, la scrittura, sbocciata quando lui è grande. Scopre che la scrittura, insieme alla sua grande passione, … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Livio Zanolari

Note sull’autore Livio Zanolari (1955) ha vissuto nelle tre regioni linguistiche del Cantone dei Grigioni (Svizzera). A Poschiavo è nato e cresciuto. A Alvaneu-Dorf (Valle dell’Albula) ha avuto inizio la sua vita professionale quale docente di scuola secondaria. A Coira (Capoluogo dei Grigioni) ha svolto per otto anni la professione di corrispondente radiotelevisivo della RSI … Leggi tutto