«Tutta la scienza, anche la scienza divina, è una sublime storia gialla.
Solo che non è impostata per rivelare perché un uomo sia morto, ma il segreto più oscuro del perché egli viva.»
![]()
…..Gilbert Keith Chesterton, spesso citato come G. K. Chesterton (Londra, 29 maggio 1874 – Beaconsfield, 14 giugno 1936), è stato uno scrittore e giornalista britannico.
…..Chesterton è considerato uno dei maggiori rappresentanti cattolici della storia della letteratura. Scrittore estremamente prolifico e versatile, scrisse oltre ottanta libri, centinaia di poesie, racconti e numerose opere teatrali.
…..Chesterton è ampiamente riconosciuto come brillante aforista. Le sue opere, spesso ricche di osservazioni acute e paradossali, toccano temi come la felicità, la fede, la vita quotidiana e l’universo stesso. La sua capacità di condensare verità complesse in frasi brevi e incisive lo rende un maestro del genere aforistico.
Gli aforismi di G. K. Chesterton
Una disavventura è soltanto un’avventura vista dal lato sbagliato; un’avventura è soltanto una disavventura vista dal lato buono.
Un grande classico è uno scrittore che si può lodare senza averlo letto.
Senza istruzione corriamo il rischio di prendere sul serio le persone istruite.
Il miglior sistema per distruggere un’utopia è realizzarla.
Una stanza senza libri è come un corpo senza un’anima.
La felicità è un mistero, come la religione, e non dovrebbe mai essere razionalizzato.
Fai in modo che la tua religione sia meno di una teoria e più di una storia d’amore.
L’umorismo entra sotto la porta mentre la serietà sta ancora armeggiando col manico.
Il viaggiatore vede ciò che vede. Il turista vede quello che è venuto a vedere.
La cosa più incredibile dei miracoli è che accadano.
Nessuno è più pericoloso di un uomo privo di idee: il giorno che ne avrà una gli darà alla testa come il vino a un astemio.
Siamo tutti nella stessa barca, in un mare in tempesta, e ci dobbiamo a vicenda una terribile lealtà.
La scienza non deve imporre alcuna filosofia, così come il telefono non deve dirci cosa dire.
Amare significa amare l’inamabile. Perdonare significa perdonare l’imperdonabile. Credere significa credere nell’incredibile. Sperare è poter sperare quando tutto sembra perduto.
La psicanalisi è una confessione senza assoluzione.
Non ci sono cose non interessanti, solo persone che non sono interessate.
Stiamo morendo per mancanza di meraviglia, non per mancanza di meraviglie.
Si può conoscere il cosmo, ma non il proprio ego; il proprio io è più distante di ogni altra stella.
Per essere abbastanza furbo da guadagnare tanti soldi devi essere abbastanza stupido da volerli.
La ragione per cui gli angeli sanno volare è che si prendono con leggerezza.
La speranza è il potere di essere allegri in circostanze che sappiamo essere disperate.
Se gli uomini non saranno governati dai Dieci Comandamenti, saranno governati da diecimila comandamenti.
I difetti non smettono di essere difetti solo perché sono diventati di moda.
La dignità dell’artista sta nel suo dovere di tener vivo il senso di meraviglia nel mondo.
L’uomo veramente grande è colui che fa sentire grande ogni altro uomo.
La cosa che odio di una discussione è che interrompe sempre una discussione.
La prova della bontà di una religione è il poter fare delle battute su di essa.
Non ci sono regole di architettura per un castello tra le nuvole.
Il coraggio è quasi una contraddizione in termini. Significa un forte desiderio di vivere essendo disposti a morire.
Il Natale è costruito su un paradosso bello e intenzionale: che in ogni casa viene celebrata la nascita di un senzatetto.
Il temperamento artistico è una malattia che affligge i dilettanti.
Avere il diritto di fare una cosa non è affatto lo stesso che avere ragione di farla.
Quando due partiti sono d’accordo su qualcosa, in genere è sbagliato.
Vi è qualcosa di depravato in ogni uomo che non abbia voglia di violare i dieci comandamenti.
I viaggi allargano la mente, ma perché possano farlo devi prima avere la mente.
Un bel racconto ci dice la verità sul suo vero eroe, ma un brutto racconto ci dice la verità sul suo autore.
La Bibbia ci dice di amare il nostro prossimo, e anche di amare i nostri nemici; probabilmente perché di solito si tratta delle stesse persone.
È l’odio che unisce gli esseri umani, mentre l’amore è sempre individuale.
Il compito dei Progressisti è di continuare a fare errori. Il compito dei Conservatori è di impedire che gli errori vengano corretti.
Il Puritano è una persona che versa una giusta indignazione sulle cose sbagliate.
Si potrebbe compilare il peggior libro del mondo usando solamente passi scelti dei migliori scrittori esistiti.
C’è chi ruba un cane, chi un cavallo e chi un uomo: ma lei pensa che ci sia qualcosa di più vile di un ladro di giocattoli?
C’è più semplicità nell’uomo che mangia il caviale d’impulso che nell’uomo che per principio mangia i cereali a colazione.
Solo il dolore può essere una cura del delirio d’onnipotenza dell’uomo.
Tutti parlano dell’opinione pubblica, e per opinione pubblica intendono l’opinione pubblica meno la propria opinione.
La crudeltà è, forse, il tipo peggiore di peccato. La crudeltà intellettuale è certamente il tipo peggiore di crudeltà.
Forse mai dall’inizio del mondo vi è stata un’epoca che avesse meno diritto di usare la parola “progresso” dell’epoca attuale.
Gli aghi di Dio sono più soffici dei tappeti degli uomini.
Credere in se stessi è uno dei segni più comuni del cialtrone.
Quando si sceglie qualcosa, si rifiuta tutto il resto.
La parte lesa non vuole essere risarcita perché è stato offesa; vuole essere guarita perché è stata ferita.
La cosa più poetica del mondo è non ammalarsi.
Il paradosso è la verità che sta ritta in piedi sulla propria testa per attirare l’attenzione.
Il momento peggiore per un ateo è quando prova un sentimento di gratitudine e non ha nessuno da ringraziare.
C’è un pensiero che ferma il pensiero. Questo è l’unico pensiero che dovrebbe essere fermato.
Non abbattere mai uno steccato prima di conoscere la ragione per cui fu costruito.
Diventiamo più alti quando ci inchiniamo.
È possibile che Dio dica ogni mattina: “Fallo di nuovo” al sole; e ogni sera “Fallo di nuovo” alla luna.
La più alta forma dell’amore è il desiderio della conoscenza.
I materialisti e i matti non hanno mai dubbi.
Pregare come se tutto dipendesse da Dio. Agire come se tutto dipendesse da noi.
In fondo a tutti gli omaggi resi alla democrazia c’è un piccolo uomo, che cammina verso la cabina elettorale, con una piccola matita, che fa una piccola croce su un piccolo pezzo di carta.
Il giornalismo consiste principalmente nel dire ‘Lord Jones è morto’ a persone che non hanno mai saputo che Lord Jones fosse vivo.
Lo svantaggio degli uomini che non conoscono il passato è che essi non conoscono il presente. La storia è una collina o un punto favorevole d’osservazione, soltanto dal quale gli uomini vedono la città in cui vivono o il tempo in cui stanno vivendo.
Non ci sono gli uomini. Questo tipo di categoria non esiste. Piuttosto c’è un uomo, e ogni uomo è sempre diverso dagli altri.
Il segreto della vita sta nel sorridere e nell’essere umili.
***
