I nostri soci – La pagina di Piero Buscioni

Piero Buscioni, Nota bibliografica Piero Buscioni è nato a Firenze il 6 dicembre del 1973 a un quarto a mezzanotte, ed abita tra Pistoia e Serravalle. Allievo del Liceo Classico pistoiese Forteguerri, si laurea con Marino Biondi, il Grande Romagnolo, presso la facoltà fiorentina di Lettere e Filosofia, in “Storia della critica e della storiografia … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Massimo Lo Pilato

Massimo Lo Pilato è nato ad Atripalda il 7 ottobre 1975, vive ed opera a Mirabella Eclano (AV). Si interessa di poesia, narrativa e pittura, ha composto numerose opere in prosa e in versi, ottenendo innumerevoli riconoscimenti in concorsi letterari nazionali ed internazionali. Per brevità si ricorderanno soltanto i primi premi assoluti: Concorso Nazionale “Andrea … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Paolo Barbieri

Biografia Paolo Barbieri (Carrara, 1950), laurea in Economia e Commercio, è stato insegnante presso istituti superiori. Ha iniziato a pubblicare i suoi lavori letterari solo dopo il pensionamento del 2008. I suoi interessi culturali hanno sempre spaziato sia nel settore artistico che in quello scientifico. Le sue conoscenze musicali sono approfondite e si estendono dal … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Lidia Sella

Note sull’Autrice Lidia Sella, nata a Milano dove vive e lavora, laureata in scienze politiche, giornalista, scrittrice e poeta, ha collaborato con alcuni quotidiani (Il Giornale, Libero, L’Indipendente, Il Sole 24 ORE – on line, Affaritaliani.it) e numerose riviste (Gente, Gioia, L’Europeo, Lo Specchio…). Ha pubblicato cinque libri: Amore come…, Sonzogno, 1999 (25.000 copie); La … Leggi tutto

I nostri soci – La pagina di Guido Rojetti

I soci dell’Associazione Italiana per l’Aforisma  – Guido Rojetti Guido Rojetti (Torino 1952) è uno scrittore, poeta e aforista italiano. Dopo aver trascorso la fanciullezza in collegio per la perdita di entrambi i genitori, inizia il suo apprendistato lavorativo in un’importante legatoria torinese che lo… legherà ancora di più al suo innato amore per i … Leggi tutto

Il gioco serio dell’aforisma – Concorso scolastico nazionale di scrittura breve

Con il patrocinio Società Dante Alighieri, Comitato di Reggio Emilia e Guastalla Aipla – Associazione italiana per l’aforisma Il gioco serio dell’aforisma Concorso scolastico nazionale di scrittura breve aperto agli studenti del triennio di liceo classico e scientifico Bando 2018 – I edizione Nella scatola degli attrezzi di un bravo artigiano aforista non possono mancare … Leggi tutto

Video omaggio dell’Aipla a Paolo Barbieri

Tra i numerosi servizi offerti dall’Aipla nel 2017, abbiamo deciso di dedicare a ognuno dei nostri soci un video specifico che contiene i suoi aforismi più significativi, scelti dal nostro Comitato di Lettura. Ci auguriamo che la libera diffusione dei filmati rappresenti un incentivo a conoscerci meglio tra aforisti e a divulgare più capillarmente il … Leggi tutto

Concorso Frammenti Inesplorati – I risultati

Giunti alla conclusione del concorso “Frammenti Inesplorati” (organizzato da Fabrizio Caramagna e dalla Associazione Italiana per l’Aforisma) è d’obbligo tirare le somme di una esperienza che si è rivelata molto indicativa sia per la partecipazione dei concorrenti (circa un centinaio) sia per la modalità di selezione e premiazione degli aforismi attraverso un inedito meccanismo di … Leggi tutto