Intervista a Paolo Barbieri

1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? La passione per l’aforisma mi travolge, ma non si tratta di una predilezione. 2) Quando è avvenuto il tuo primo incontro “fatale” con l’aforisma? E da cosa sei stato indotto a cimentarti in questo … Leggi tutto

Intervista a Guido Rojetti

1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? Una predisposizione innata a condensare il pensiero all’essenziale. 2) Quando è avvenuto il tuo primo incontro “fatale” con l’aforisma? E da cosa sei stato indotto a cimentarti in questo genere? Fin da ragazzo, leggendo … Leggi tutto

Intervista a Marcella Tarozzi

1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? La mia preferenza per l’aforisma risale alla prima giovinezza.  Mi colpiva il modo deciso di esprimersi. 2) Quando è avvenuto il tuo primo incontro “fatale” con l’aforisma? E da cosa sei stato indotto a … Leggi tutto

Intervista ad Anna Antolisei

1) Tra i molti generi letterari, cosa determina in te la predilezione per la “forma breve” e per l’aforisma in particolare? In quanto dedita alla narrativa, e portata quindi ad un notevole dispendio di parole, resto ogni volta incantata e stupefatta dal genere letterario che riesce ad esprimere, con un pugno di parole magistralmente orchestrate,concetti complessi e … Leggi tutto

Aforisti italiani contemporanei – The new italian aphorists

L’Associazione Italiana per l’Aforisma annuncia   l’avvenuta pubblicazione della nuova Antologia bilingue “Aforisti italiani contemporanei” “The new italian aphorists“     L’antologia è disponibile sin da ora in versione cartacea su Amazon.com: consegna 5/7 giorni lavorativi   Sarà possibile acquistare il formato e-book a partire dal 15 dicembre su Thethepoetry.com Amazon.com   Il costo di entrambe le pubblicazioni è agevolato grazie al … Leggi tutto

Concorso aforistico a tema “Tre gocce d’inchiostro” – La classifica finale

L’Associazione Italiana per l’Aforisma annuncia i nomi dei concorrenti del Premio  “Tre gocce d’inchiostro” i cui aforismi sono stati selezionati dalla Giuria per la pubblicazione.      I vincitori sono:           Silvana Baroni      Federico Basso Zaffagno      Fulvio Fiori      Alessandro Lukacs      Filippo Minacapilli      Arturo Montieri  (2 aforismi)      Roberto Morpurgo      Emilio … Leggi tutto

Concorso aforistico a tema “Tre gocce d’inchiostro”

La “Associazione Italiana per l’Aforisma”, nell’anno dispari che non prevede il lancio del Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi”, indice il concorso aforistico a tema “Tre gocce d’inchiostro”, esclusivamente effettuabile via web, le cui caratteristiche sono le seguenti: – Il concorso aforistico a tema non prevede alcuna spesa di iscrizione. – Il concorso aforistico … Leggi tutto

La Settimana dell’Aforisma. Un primo consuntivo

Sabato 20 ottobre si è di fatto conclusa, a Torino, la prima settimana mai dedicata specificamente, sia in Italia, sia nel resto d’Europa, al genere letterario dell’aforisma. Ha segnato la conclusione dell’insieme d’incontri e di manifestazioni nel capoluogo piemontese, la cerimonia di premiazione del “Torino in Sintesi”, Premio Internazionale per l’Aforisma giunto, in questo 2012, … Leggi tutto

Settimana dell’aforisma a Torino dal 15 al 21 ottobre 2012

PROGRAMMA della “Associazione Italiana per l’Aforisma” – 15 /21 ottobre 2012  Il programma di attività a favore della valorizzazione e della diffusione del genere letterario dell’Aforisma, che l’Associazione rappresenta in Italia con il Patrocinio del MiBAC, della Regione Piemonte, della Provincia di Torino, della Città di Torino, consisterà nelle voci che seguono:  – Presenza nelle … Leggi tutto

PREMIO INTERNAZIONALE PER L’AFORISMA

I RISULTATI DELLA III Edizione 2012 del PREMIO INTERNAZIONALE PER L’AFORISMA “Torino in Sintesi”   . Il manifesto dell’edizione 2012 SILVANA BARONI   I Vincitori del Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi” sono: A) Sezione Editi: Marco Ercolani con Sentinella (Ed. Carta Bianca) B) Sezione Inediti: Piero Buscioni con Breviario di scherno e pietà … Leggi tutto